Gli Specialisti Italiani della Cannabis Medica
Contattaci al +39 392 985 7639

CANNABIS Vs COVID19: DUE STUDI INTERNAZIONALI.

È di questi giorni la notizia di uno studio americano pubblicato su "Journal of Natural Products" condotto da Richard van Breemen, un ricercatore del Global Hemp Innovation Center in collaborazione con scienziati dell' #Oregon Health & Science University.

🇺🇸 I ricercatori americani hanno scoperto - in vitro, quindi gli studi dovranno essere validati su animali e poi sull'uomo - che le forme acide (ovvero così come presenti nella pianta di cannabis) del #cannabidiolo (CBD-A) e il #cannabigerolo (CBG-A) impediscono al virus #SARS-CoV-2 e alle varianti di legarsi al recettore ACE2 presente nelle cellule delle vie aeree (sia alte che basse) e a livello intestinale.

Contemporaneamente, siamo orgogliosi di informarvi che su Journal of Infectiology (rivista medica pubblicata dalla #OxfordUniversityPress per conto della Infectious Diseases Society of America) è stato pubblicato uno studio italiano condotto dal Professore Paolo Lissoni e dai ricercatori dell'Istituto di Medicina Biologica di #Milano.

🇮🇹 Lo studio di fase 2 (su soggetti che volontariamente si sono sottoposti al trattamento) ha dimostrato l'efficacia del trattamento con CBD, melatonina e angiotensina 1 - 7 nel prevenire l'ospedalizzazione dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2.

In sintesi: mentre i ricercatori americani dimostrano il possibile impiego dei cannabinoidi nella prevenzione dell'infezione, lo studio italiano individua nei cannabinoidi uno dei possibili trattamenti per la cura di COVID19.

Gli esperti di Camit organizzeranno a breve una diretta per l'approfondimento di questi importantissimi studi che pongono la cannabis, ancora una volta, al centro del dibattito scientifico internazionale.
Dott. Carlo Privitera, Medico, Medico Chirurgo, CEO Progetto MediCOmm

📍 Per info:

www.camitmd.it

☎️ Whatsapp Centro Sud: +39 392 985 7639

☎️ Whatsapp Nord: +39 347 017 9845